|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2016 : 18:03:32
|
Immagine:
227,81 KB Immagine:
217,57 KB Immagine:
220,78 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2016 : 18:05:35
|
Immagine:
239,09 KB Immagine:
124,64 KB Immagine:
218,54 KB
di che specie si tratta ?
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2016 : 18:17:09
|
Harmonia axyridis
Bellissima sequenza, complimenti!
  |
 |
|
citron
Utente Senior
   

Città: Sumirago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
636 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2016 : 18:57:31
|
Foto molto belle, Bravo come sempre
|
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 giugno 2016 : 15:10:23
|
Belle, come sempre. Ma quel brutto doso, sta facendo il filo alla coccinella? |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 giugno 2016 : 15:11:09
|
Brutto coso. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2016 : 15:59:57
|
| Messaggio originario di Bepus:
Brutto coso.
|
Quale "brutto coso"?
 |
Modificato da - vladim in data 23 giugno 2016 16:33:45 |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2016 : 16:00:08
|
Grazie ragazzi  Beppe... il "brutto coso" è la larva che si prepara per la ninfosi, segue la ninfa ripresa da diverse angolazioni e l'adulto neo sfarfallato  |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2016 : 16:32:56
|
Certo! Se intendevi quel "coso" che si vede nella terzultima immagine, è l'exuvia appena abbandonata dall'insetto appena sfarfallato. 
 
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|