Programma ancora non definitivo del raduno di NM per i giorni 25-26-27 maggio 2007 a Monteveglio (BO)
Venerdi 25 h.16 arrivo dei partecipanti e sistemazione in agriturismo
h.17 escursione al parco regionale delle Salse di Nirano (fenomeni geologici coni di fango con emissioni gassose)
h.20,30 cena h.22 osservazione telescopica del cielo, ascolto e riconoscimento dei richiami notturni (eventuale trappola luminosa per farfalle notturne)
Sabato 26 festa del parco di Monteveglio: h.9.00 escursione ai calanchi del Parco, fauna, flora, geologia, riconoscimento delle impronte, come fare un calco in gesso.
h.12 pranzo (da vedere se al sacco, agli stand della festa, o da organizzare in agriturismo), degustazioni di prodotti locali
h.14 escursione nel Parco al Rio Ramato, il bosco, il monte Cucherla. (eventualmente se c’è tempo, Una fattoria didattica con una interessante cava dimessa). h.17 ritorno alla sede del parco con ascolto di musica popolare e balli tipici. h. 18 camminata al borgo nel parco e visita guidata al castello e all’abbazia medioevale.
h.20 cena (sul posto o al sacco o da organizzare )
h.21.00 escursione notturna nel parco, ascoltando la voce della natura nel più assoluto silenzio.
Domenica 27
Al mattino è possibile organizzare, se Rocobi è disponibile, una escursione alla riserva di Bentivoglio o al parco dei Gessi di San Lazzaro, oppure al Parco di Monte Sole, più vicino.
h.12.30 pranzo conclusivo a casa di Salvatore, tra rigogoli, cinciarelle, cinciallegre et similia.
*Per quanto riguarda gli agriturismi con prezzi e disponibilità stiamo provvedendo ad informarci. Vi comunicheremo al più presto (a cura di Salvatore). *La caratteristica principale di tutte queste località ed iniziative è che sono tutte entro un raggio di pochi o pochissimi chilometri da Monteveglio (al massimo Bentivoglio disterà una cinquantina di chilometri).
I tempi sono molto stretti, considerando la scarsa adesione fino ad oggi, si può proporre una sola giornata da scegliere tra il sabato e la domenica. E' chiaro che possiamo modificare come vogliamo le escursioni nel corso della giornata, concentrandoci magari solo sui percorsi del parco, o zone limitrofe.
Ci piacerebbe da morire venire. Il programma ci piace tantissimo. Ma non riusciamo ad organizzarci sia per impegni familiari che di lavoro. Ci dispiace molto!
AGGIORNAMENTO SUL PERNOTTAMENTO: Considerando che il raduno venga ridotto al sabato e alla domenica, e prevedendo il pernottamento della sola notte del sabato, alla data di oggi sono disponibili in un unico agriturismo 13 posti, così suddivisi: 3 camere doppie 1 camera doppia + 1 letto singolo 1 camera doppia + due singoli
Il costo è di circa 33 € a testa.
Posso rintracciare altri posti letto negli immediati dintorni, ovviamente solo se viene manifestato interesse per l'iniziativa. Prego, chi fosse interessato al raduno, di sottoscrivere il più in fretta possibile il post, altrimenti va a farsi friggere il tutto.
Intanto grazie a Theco, Drake e xxx, anche se saremo solo in quattro, vi accompagnerò nei percorsi ed ognuno potrà offrire agli altri le proprie conoscenze nel campo specifico. Mi auguro però che anche altri non perdano questa occasione per conoscerci da vicino e superare la barriera del virtuale. Nel corso della festa del parco sarà esposta la mostra fotografica "Albe, Tramonti" realizzata con il contributo degli utenti che hanno inviato le loro foto.
Bravo Clemens! Così si fa. Hai già una piazzuola riservata nel mio giardino, per spostarci non ti preoccupare, sapete pedalare, vero? Alessandro vai forte, ormai ti manca scarlattina e morbillo e poi li hai avuti tutti, gli esantemi infantili! Non preoccuparti, ho pronto per te uno scafandro isolante. I nostri admin ci raggiungeranno nel pomeriggio di sabato, Andrea il micologo farà i salti mortali per venire. Grazie Luca per la tua partecipazione, sei molto vicino ed in poco tempo ci raggiungi. Augurissimi ad Illecippo per menisco e crociati, oggi si fanno in artroscopia ed i risultati sono più che buoni. Sarà per il prossimo raduno. FOX sarà dei nostri e spero tanti altri che ancora non si sono manifestati, forza ragazzi, anche una capatina solo il sabato o la domenica è gradita, ma fatevi sotto, altrimenti non si riesce ad organizzare nulla di altamente scientifico! Tornando seri per un attimo vorrei ricordarvi che sarà un'occasione per fare qualche escursione insieme e conoscerci meglio, per alcuni sarà un piacevole rivedersi (chi ha partecipato al primo incontro è già da considerarsi veterano), forza, siore e siori, fatevi avanti.......