|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1399 Messaggi Tutti i Forum |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1399 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2016 : 13:28:33
|
Immagine:
107,21 KB |
|
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 giugno 2016 : 14:09:46
|
A me sembra un maschio di Mendoza canestrinii ma aspetta qualcuno più esperto! Se fosse quello... ritrovamento poco comune  |
Yuri |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2016 : 15:20:28
|
Scusa, potresti indicare una località meno generica di "Provincia di Varese"?
Grazie

|
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2016 : 21:49:05
|
Concordo con yuri maschio di Mendoza canestrinii probabilmente la sua presenza è un po a macchie qui da me ha una buona presenza è un ragno legato all'acqua e in questi ambienti bisogna cercarlo, di solito su canne o steli d'erba quella in foto è la sua tipica postura,molto bella anche la femmina se la cerchi in quel posto probabilmente la trovi  |
fabio |
 |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1399 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2016 : 09:48:40
|
Grazie. Per la località, se posso, preferirei restare sul generale. Nicola |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2016 : 09:55:44
|
| Messaggio originario di mascalzonepadano:
Grazie. Per la località, se posso, preferirei restare sul generale. Nicola
|
E' ovvio che è nel tuo diritto, ma non ne capisco il motivo. Lo hai fatto per tutti gli esemplari che hai postato, e non mi pare che si tratti di specie in via di estensione... E poi, indicare il Comune, non equivale a dare le coordinate. Comunque, ripeto, sei libero di fare come credi.
  |
Modificato da - vladim in data 21 giugno 2016 09:56:24 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|