Autore |
Discussione  |
|
Albisn
Utente Senior
   
 Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4307 Messaggi Flora e Fauna |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4307 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2016 : 17:02:07
|
Immagine:
134,47 KB |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4307 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2016 : 17:02:45
|
Immagine:
221,5 KB |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4307 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2016 : 17:04:46
|
Immagine:
146,24 KB
Agrimonia eupatoria? oppure Agrimonia procera? altro?
Saluti e grazie Alberto |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2016 : 21:39:42
|
La mia prima impressione, dalle foglie, è più per A. procera. Per caso hai sentito se profumava, e hai foto dei frutti, se già ce n'erano? |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4307 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2016 : 22:22:40
|
Anche a me le foglie sembrano più da procera, sulla base delle foto in Luirig.
Purtroppo non ho pensato di annusarla e di osservare eventuali frutti.
Comunque confermi almeno Agrimonia sp. ?
Ciao e grazie Alberto |
Modificato da - Albisn in data 19 giugno 2016 22:23:21 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2016 : 22:30:50
|
Certamente, ed anche la forte probabilità che sia A. procera. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4307 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2016 : 23:09:00
|
Grazie ancora
Alberto |
 |
|
|
Discussione  |
|