Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Non mi sembra di aver trovato prima d'ora questi piccoli crisomelidi; spero si possano identificare. Inserisco anche una foto della pianta su cui si trovavano.
Questo genere tra gli Alticini (con femori però poco ingrossati) si riconosce per i solchi alla base del torace non collegati tra loro da un evidente tratto parallelo alla base stessa (come in Crepidodera ad es.). Il genere Smaragdina non ha tali solchi e ha zampe non saltatorie. Giorgio.