testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Araneidae: Hypsosinga cfr. sanguinea, maschio - Bagno a Ripoli (FI)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2016 : 20:45:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Araneidae Genere: Hypsosinga Specie:Hypsosinga sanguinea (cfr.)
Chiedo aiuto! Ho trovato delle foto scattate un annetto fa e su due ragni ho dei dubbi

Data: 16/04/2015
Luogo: Bagno a Ripoli
Posizione: sul muro esterno di casa
Non ricordo le dimensioni.

Probabilmente per qualcuno esperto è semplice da identificare, io non ci arrivo

Immagine:
Araneidae: Hypsosinga cfr. sanguinea, maschio  - Bagno a Ripoli (FI)
168,62 KB

Modificato da - vladim in Data 06 giugno 2016 15:58:32

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2016 : 12:22:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
up

Yuri
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1865 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2016 : 13:21:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Theridiidae del genere Robertus???

Torna all'inizio della Pagina

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2016 : 21:41:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la risposta ma non mi torna molto... i maschi di Robertus hanno dei palpi lunghi, non presentano femori I scuri e non hanno quel "ciuffo" di spine sulla tibia I

Yuri

Modificato da - yurimariannini in data 05 giugno 2016 21:41:58
Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2016 : 22:11:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel ragno,io non l'ho mai visto, speravo di arrivare a qualcosa sfruttando quelle caratteristiche che hai fatto notare anche tu ma sono in difficoltà,comunque continuo a cercare aspettando qualche moderatore che ci dia una dritta

fabio
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 giugno 2016 : 14:48:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta in realta di un Araneidae, maschio di Hypsosinga sp. E' una tra H. pygmaea e H. sanguinea, ma personalmente propenderei per la seconda.

Torna all'inizio della Pagina

yurimariannini
Moderatore

Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2415 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 giugno 2016 : 17:19:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Alessandro! Non ci sarei mai arrivato

Yuri
Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2016 : 22:46:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche da parte mia, anche io non ci sarei arrivato

fabio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net