In generale senza riferimento dimensionale e soprattutto a causa della presumibile lunga permanenza a terra dei reperti (sembrano vecchiotti..) per me è arduo! ...Potrebbero anche essere fatte. Tenendo anche conto del fatto che in mezzo a queste "pallottole di pelo" si trovassero anche dei resti di animali medio grandi (come per l'appunto la mascella di cinghiale giovane) propenderei per la seconda ipotesi. Solitamente nelle borre sono presenti ossa di roditori (arvicole, ratti, ghiri, etc o uccelli) Sarebbe stato interessante se ne avessi analizzata qualcuna scomponendola per vedere cosa si trovasse all'interno in dettaglio!
Modificato da - nero441 in data 06 giugno 2016 22:51:58
Grazie della risposta....una cosa che mi ha stupito molto è che in alcune ossa i peli sembravano essere ...dentro le ossa...Sarà un effetto dei processi digestivi, ma non me lo aspettavo. Pensavo non fossero cacche perchè credevo che i predatori carnivori non si mangiassero anche il pelo...potendo masticare e smembrare più facilmente. A questo punto mi domando che predatore possa averle fatte....se torno faccio qualche altra foto...tanto da quelle parti non passa nessuno.
C'è una ragione per cui sono accumulate tutte su uno stesso posto ?Tipo segnare il territorio?