Autore |
Discussione  |
|
Miguel Berkemeier
Utente V.I.P.
  
Città: Costa de Caparica
367 Messaggi Tutti i Forum |
|
Miguel Berkemeier
Utente V.I.P.
  
Città: Costa de Caparica
367 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2016 : 14:08:34
|
Anybody can help me? |
|
 |
|
Miguel Berkemeier
Utente V.I.P.
  
Città: Costa de Caparica
367 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2016 : 01:31:22
|
Dasylobus sp.? |
|
 |
|
Lars Friman
Utente Senior
   
Città: D-14806 Bad Belzig
680 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2016 : 23:18:24
|
Hi Miguel Berkemeier, it is not Dasylobus but Astrobunus sp. Greetings Lars Friman |
|
 |
|
Lars Friman
Utente Senior
   
Città: D-14806 Bad Belzig
680 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2016 : 23:23:28
|
Hi Miguel Berkemeier,
it is not Dasylobus but either Homalenotus sp. or Astrobunus sp.
You have more pics.
Greetings Lars Friman |
|
 |
|
Miguel Berkemeier
Utente V.I.P.
  
Città: Costa de Caparica
367 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2016 : 14:45:01
|
Thank you!  Sorry but I don't have more different photos I only can made a crop on these photos like this... But what is the feature do you need to see to can distinguish between Astrobunus and Homalenotus? |
|
 |
|
Opiliones2000
Utente Junior
 
Città: Noyon
Regione: France
51 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2016 : 11:06:50
|
Looks like Homalenotus as we can see a long spine in the anterior border of the cephalothorax.
Emmanuel |
Emmanuel |
 |
|
Lars Friman
Utente Senior
   
Città: D-14806 Bad Belzig
680 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2016 : 00:23:41
|
Hi Emmanuel, yes but then further? Greetings Lars Friman |
|
 |
|
|
Discussione  |
|