Autore |
Discussione  |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Edmondo
Utente Senior
   

Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 maggio 2016 : 21:28:12
|
Bellissimo!!!!!! |
Edmondo visita il mio sito: Link flikr:Link
|
 |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2016 : 22:46:13
|
Fantastica! |
Fulvio |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2016 : 23:07:08
|
una meraviglia di foto!!
 |
Link |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 07:52:55
|
Grazie come sempre per la visita a tutti 
 |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 08:20:49
|
Splendido, ma è di quest'anno? Dalle mie parti non ne vedo ancora in giro di piccoli.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 13:26:57
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Splendido, ma è di quest'anno? Dalle mie parti non ne vedo ancora in giro di piccoli.

|
Ciao Gabriele come ho scritto sulla foto è del 20/05/2016!! Dalle mie pari è pieno!
  |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
Dimitri70
Utente V.I.P.
  
Città: Sant'Egidio alla Vibrata
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
212 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 19:06:00
|
Ciao Stefano, molto bella la foto, ma effettivamente si tratta di una femmina adulta, non di un giovane. Il 20 maggio sarebbe un po' prestino all'Aquila per i piccoli già involati, ad ogni modo sono facilmente distinguibili dagli adulti per le parti superiori (testa e dorso) fittamente barrate.
ciao Dimitri |
il mio blog: Link |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 21:05:55
|
| Messaggio originario di Dimitri70:
Ciao Stefano, molto bella la foto, ma effettivamente si tratta di una femmina adulta, non di un giovane. Il 20 maggio sarebbe un po' prestino all'Aquila per i piccoli già involati, ad ogni modo sono facilmente distinguibili dagli adulti per le parti superiori (testa e dorso) fittamente barrate.
ciao Dimitri
|
Ciao Dimitri,
penso che hai ragione, grazie! Non mi voglio giustificare, ma credo che sono stato tratto in inganno da quest'altro esemplare fotografato il giorno prima il quale mi è sembrato una femmina certa a questo punto potrebbe trattarsi di variabilità individuale, o ha ragione anche Gabriele che ne dici/dite? Il numero di Averle piccole avvistate in questo periodo dalle mie parti rimane molto alto!

19/05/2016 - Abruzzo - (L'Aquila)
227,69 KB |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
Modificato da - EIDOS in data 21 maggio 2016 21:54:14 |
 |
|
Dimitri70
Utente V.I.P.
  
Città: Sant'Egidio alla Vibrata
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
212 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2016 : 23:10:15
|
Si le femmine di averla piccola sono molto variabili, possono avere dorso e testa bruno scuro, bruno/grigiastro, bruno rossiccio o anche grigio. Possono anche avere delle leggere barrature sulla testa e sul dorso (come quelle dei giovani, ma meno estese) insomma non è facile trovarne due identiche, come invece succede con i maschi.
Ciao Dimitri |
il mio blog: Link |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 05:55:58
|
| Messaggio originario di Dimitri70:
Si le femmine di averla piccola sono molto variabili, possono avere dorso e testa bruno scuro, bruno/grigiastro, bruno rossiccio o anche grigio. Possono anche avere delle leggere barrature sulla testa e sul dorso (come quelle dei giovani, ma meno estese) insomma non è facile trovarne due identiche, come invece succede con i maschi.
Ciao Dimitri
|
Grazie Dimitri per la visita e per i chiarimenti, c'è sempre da imparare qualcosa! 
 |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
Modificato da - EIDOS in data 22 maggio 2016 06:16:57 |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 09:09:57
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Splendido, ma è di quest'anno? Dalle mie parti non ne vedo ancora in giro di piccoli.

|
...avevi ragione ad esprimere dei dubbi 
  |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   

Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 15:55:06
|
Bellissima, mai vista dal vivo.
 |
Ciao Carlo |
 |
|
EIDOS
Utente Senior
   
Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2016 : 16:48:23
|
| Messaggio originario di FocaleFissa:
Bellissima, mai vista dal vivo.

|
...ma dalle tue parti non ci sono? Io le sto trovando dai 700 vicino casa (avezzano) ai 1000 metri del Parco Naturale Regionale del Sirente Velino...
 |
Stefano
Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. (Lao Tzu)
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 maggio 2016 : 07:37:56
|
| Messaggio originario di EIDOS:
|
...avevi ragione ad esprimere dei dubbi 
  [/quote]
  |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
|
Discussione  |
|