testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Ultimo ritrovamento...(cfr. Agaricus subperonatus)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2005 : 01:09:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Agaricus Specie:Agaricus sp.
Foto 1 - Agaricus sp., ritrovamento di oggi sotto cedro nel parco sotto casa.


Immagine:
Ultimo ritrovamento...(cfr. Agaricus subperonatus)
122,36 KB

Modificato da - Andrea in Data 17 dicembre 2008 15:58:35

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 gennaio 2005 : 13:21:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci vedrei un arrossamento della carne; A. bisporus?
Gaspy


B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 gennaio 2005 : 15:44:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
o langei?
Andrea.
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 gennaio 2005 : 16:05:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per l'evidente arrossamento, il tipo di superficie pileica e la crescita sotto Cedrus direi Agaricus gruppo silvaticus-langei

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2005 : 19:34:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un pò di micro....

Immagine:
Ultimo ritrovamento...(cfr. Agaricus subperonatus)
41,06 KB

Modificato da - FOX in data 17 gennaio 2005 19:36:18
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2005 : 19:40:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono rimasta piuttosto sorpresa per difformità delle spore....ce ne erano di tutte le grandezze....

Immagine:
Ultimo ritrovamento...(cfr. Agaricus subperonatus)
46,98 KB

Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2005 : 19:48:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spore di tutte le forme e misure....

Immagine:
Ultimo ritrovamento...(cfr. Agaricus subperonatus)
59,34 KB

Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 gennaio 2005 : 10:01:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simonetta,
prova a controllare Agaricus subperonatus? ma tu le misure delle spore non ce le fai mai sapere? ti piace fare la misteriosa?
Tanti saluti

Antonio Gennari
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 gennaio 2005 : 11:04:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Antonio,
non voglio fare assolutamente la misteriosa.. anzi tutt'altro!

NON HO L'OCULARE MICROMETRICO

Mi sto organizzando!

A tutti gli ineressati posso fornire l'exiccata.

A presto
FOX

Modificato da - FOX in data 18 gennaio 2005 11:08:13
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2010 : 22:31:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... no comment,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net