magari sbaglio io, però mi sembra che Theba pisana abbia l'apertura boccale diversa e l'ombelico molto meno pronunciato...intanto grazie. vediamo se c'è il parere di altri.
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3526 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 02 maggio 2016 : 21:36:19
Già classificare gli Hygromiidae italiani è difficile perchè vi sono innumerevoli forme non chiaramente ascrivibili a specie certe, una specie greca lo è ancor di più per chi non conosce bene la fauna greca, personalmente posso solo dire che con certezza non è una Theba pisana
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)