A me sembra l'ibrido tra O. militaris e O. simia, presenti nella stessa radura prativa assieme a O.purpurea e Neotinea tridentata.
Esemplare fotografato ieri,22 aprile, sui Colli Berici (VI), a 270m .
Cosa ne dite?
Immagine: 211,25 KB
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Mi rispondo da sola perché lo stesso esemplare è già stato "certificato" altrove. Si tratta proprio dell'ibrido Orchis × beyrichii ( O. militaris x O. simia) , quindi si può togliere il punto di domanda.
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)