...la cosa singolare è che si trattava di una "singola" buca, senza altre arature nei paraggi e in tutto il sottobosco nel raggio di centinaia di metri (altrove presenza quasi costante, invece); non c'è neppure ristagno d'acqua per i sollazzi fangosi del Nostro...marche centrali, 1200 m s.l.m. rimboschimento a conifere Immagine: 233,62 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
non lo so, ma le dimensioni e la profondità erano impressionanti, non ne ho mai viste così, letteralmente un cratere...cosa cavolo avranno trovato/cercato lì sotto...
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)