Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Sì, è una bellissima specie nemmeno molto comune (almeno nelle mie zone). E' inconfondibile per la forma del capo e per la colorazione.
Invece è comunissimo! Soprattutto in autunno dentro carpofori di funghi piopparelli che bucherella tra le lamelle e la carne del cappello. Un solo fungo ne può ospitare una decina!! Giorgio.