Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 01 maggio 2007 : 17:15:03
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dytiscidae Genere: Colymbetes Specie:Colymbetes cfr. fuscus
Ciao!! Nella sponda di un piccolo fiume, tra le pietre..
74,17 KB
Qualcuno sa dirmi che specie è? Chiedo scusa per la foto, è stata fatta in fretta (in bianco e nero!) e la simpatica bestiolina non ha concesso il bis!
Grazie e un saluto a tutti! Laura
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Modificato da - StagBeetle in Data 17 gennaio 2010 22:34:49
L'aspetto abbastanza inconfondibile di questa larva e le sue dimensioni, che, a giudicare dalla tua mano, ritengo di poco inferiori ai 30 mm., portano al Genere Colymbetes (Coleoptera, Dytiscidae) e, con molta probabilità a C. fuscus. Non trovo immagini della larva di questa specie nel web, ma puoi confrontarla con quella di una specie congenere, non presente in Italia (). Ecco cosa diventerà "da grande": .
P.S. - Sposto la discussione nella sezione insetti.
Marcello
Modificato da - Velvet ant in data 01 maggio 2007 19:41:27
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]