Autore |
Discussione  |
|
Forest
Moderatore Tutor
    
 Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10126 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 21:56:56
|
Immagine:
283,81 KB |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 22:00:45
|
Ora sto postando da un telefonino, dopo cerco di postare un'immagine migliore. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 22:53:19
|
L'immagine è sufficiente per arrivare al genere Tettigonia (neanide). Per la specie, niente da fare ..... |
luigi |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 23:55:11
|
Grazie, Luigi! Ne metto comunque un'altra migliore, come promesso:
Immagine:
288,56 KB |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2016 : 17:51:46
|
Sì, è proprio una neanide di Tettigonia. A quale altitudine è stata scattata la fotografia?
 |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2016 : 17:58:21
|
330 metri sul livello del mare, circa. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - Forest in data 06 aprile 2016 18:20:23 |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 aprile 2016 : 15:57:08
|
Allora è Tettigonia viridissima. In alternativa c'era T. cantans che però (al nord) sta solo dai 1000 metri circa in su.
 |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2016 : 14:25:26
|
Grazie! |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|