Autore |
Discussione  |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 20:03:20
|
Immagine:
104,3 KB Mi piacerebbe conoscerne il nome "ufficiale", grazie
Renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 20:05:03
|
Dovrebbe essere l'onnipresente Veronica persica ... |
Centaurea
|
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2016 : 20:29:06
|
Grazie mille Centaurea
Renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2016 : 18:40:28
|
Ciao Renato  dalle mie parti, (sto in provincia di Varese), vengono chiamate "pevarascia" le erbe onnipresenti negli orti grassi appartenenti al genere Stellaria; il nome dialettale trae origine secondo me dall'enorme numero di semi prodotti da queste piante che ricordano piccoli grano di pepe...
 |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2016 : 18:43:11
|
È abbondante anche qui e da noi viene chiamata "Occhietti della Madonna". |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2016 : 20:17:15
|
| Messaggio originario di Forest:
È abbondante anche qui e da noi viene chiamata "Occhietti della Madonna".
|
Pure dalle mie parti: occhi della Madonnna  Peverina o "p'verin" chiamiamo il timo  |
Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|