Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 29 marzo 2016 : 23:55:35
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Chalcididae Genere: Dirhinus Specie:Dirhinus hesperidum
29/3/2016 Castel Maggiore (terrazzo)
Vi presento questo stranissimo imenottero di pochi millimetri che oggi ho trovato per la seconda volta. La prima volta, esattamente 2 anni fa, l'avevo segnalato sul sito gemello Link e ora mi sono accorta che su FNM manca Se lo trovo ancora cercherò di fare delle foto migliori - oggi era posato sopra un vetro di divisione in piena controluce
Immagine: 98,2 KB Immagine: 75,74 KB
Franziska
P.S.: in quest'altra discussione su FEI trovate ulteriori informazioni e delle belle foto Link
Modificato da - vladim in Data 30 marzo 2016 05:29:42
26-1-2025. Mi sembra la stessa specie. Non avendo a disposizione il terrazzo di Franziska, io devo andare in giro per cortecce di eucalipti per trovare certe bestiole. Immagine: 120,9 KB