Autore |
Discussione  |
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2016 : 14:27:37
|
Forse Thlaspi perfoliatum L., anche se quei petali mi sembrano un pò troppo grandi.... |
Centaurea
|
 |
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2016 : 20:17:05
|
Ok. Archivio con dubbio.   |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2016 : 20:30:59
|
Ho trovato un'alternativa che mi pare corrispondere meglio, soprattutto per quei petali così grandi: Thlaspi sylvium Gaudin |
Centaurea
|
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2016 : 20:04:36
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Ho trovato un'alternativa che mi pare corrispondere meglio, soprattutto per quei petali così grandi: Thlaspi sylvium Gaudin
|
In effetti ora sembrerebbe combaciare |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2016 : 23:41:49
|
Ok. Correggo l`archiviazione. grazie.   |
 |
|
|
Discussione  |
|