Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sono un giovane agronomo e scrivo dalla Sicilia, in particolare dalla provincia di Trapani. Insieme ai miei genitori gestisco un'azienda in biologico e nel corso dei miei studi mi sono molto interessato ai metodi di lotta biologica. In particolare vorrei provare ad avviare un allevamento di Adalia bipunctata o di Coccinella septempunctata. Ammetto di non essere molto esperto in ambito coccinelle, a parte qualche nozione basilare, per questo vi scrivo. Vorrei chiedervi se siete a conoscenza di qualche manuale o qualche pubblicazione (anche straniera) in cui l'argomento viene trattato in maniera approfondita, o se tra voi c'è qualche esperto che possa consigliarmi. Vi ringrazio in anticipo!
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Grazie RockHoward per la risposta immediata. In realtà ho già spulciato quasi tutti i siti e blog su internet, compreso quel link. Sono alla ricerca di qualcosa che parli dei cicli biologici delle Coccinelle e che mi aiuti nel ricreare al meglio l'habitat in cui vivono.