E' una brutta foto ripresa ieri, da lontano e in controluce, col cellulare. La domanda però non è legata alla qualità della foto.
Si tratta di un Prunus sp. in un viale milanese. Era tutto fiorito di fiori rosa, tranne alcuni rami in alto sulla destra, che avevano una fioritura bianchissima.
Mi chiedevo se non si trattasse di una “chimera”, come nel caso di cui tempo fa si era discusso qui: Link .
Si tratta sicuramente di un albero innestato, certamente un prunus, ma non so di quale specie. Penso che i rami con i fiori bianchi siano quelli della varietà originale o forse si dovrebbe dire del portainnesto. Anche vicino a casa mia c'è un viale con alberi identici, molti a fiori rosa (e foglie rossastre?) ed alcuni con qualche ramo a fiori bianchi (e foglie verdi, mi pare). Non so perchè ricorrano a questi innnesti. Il Prunus pissardi ha già di suo foglie rossastre e i fiori rosa. Forse però le fioriture sono meno appariscenti e meno durature o forse si vogliono ottenere piante più resitenti. Speriamo che qualche esperto ci dia delle spiegazioni.
Saluti Alberto
Modificato da - Albisn in data 16 marzo 2016 12:41:22
Sono d'accordo! Se si tratta di innesto, non ne capisco l'iutilità. Che fossero pruni a fiori rosa o pruni a fiori bianchi, in un viale milanese, che differenza mai avrebbe potuto fare?