|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2016 : 21:00:06
Classe: Dicotyledones Ordine: Malpighiales Famiglia: Euphorbiaceae Genere: Mercurialis Specie:Mercurialis perennis
|
Boschi nei dintorni di Baiso, in provincia di Reggio Emilia, sui 500 m slm; 06-03-16.
Mi sembra una Mercurialis e proporrei Mercurialis perennis, pur senza avere studiato se c'era o no il rizoma, in base a due caratteri:
- "il fusto eretto, semplice alla base, con foglie ridotte a squame" (Pignatti), mentre l'altra specie presente in provincia (secondo la Flora reggiana di A Alessandrini e G Branchetti), la Mercurialis annua ha "fusto eretto o ascendente, striato-angoloso, ramosissimo anche alla base";
- l'ambiente: bosco di latifoglie, querce e faggi, mentre la Mercurialis annua è "infestante le colture concimate, orti, suoli abbandonati, più raramente su muri e macerie".
Aspetto però il parere di chi ne sa più di me.
Grazie   
Immagine:
194,05 KB
Immagine:
133,86 KB
Immagine:
132,03 KB
Immagine:
89,29 KB
Immagine:
79,52 KB
|
PaoloFon |
Modificato da - Centaurea in Data 19 giugno 2019 18:28:14
|
|
CarloP
Utente Senior
   
Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2016 : 00:04:49
|
Sì, sembra anche a me Mercurialis perennis  |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2016 : 00:09:56
|
| Messaggio originario di CarloP:
Sì, sembra anche a me Mercurialis perennis 
|
anche per me |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|