Autore |
Discussione  |
|
luigiconelli
Utente Junior
 
Città: Mariglianella
Prov.: Napoli
Regione: Campania
58 Messaggi Tutti i Forum |
|
Acipenser
Utente Senior
   

Città: Francoforte sul Meno
Prov.: Estero
Regione: Germany
1668 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2016 : 12:54:52
|
Ciao,
forse Prunus laurocerasus? |
Tautò tèni zon kài tethnekós kai egregoròs kai kathèudon kai nèon kai gheraiòn tade gàr metapésonta ekéina ésti kakèina pàlin táuta. Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato. |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2016 : 13:22:32
|
| Messaggio originario di Acipenser:
Ciao,
forse Prunus laurocerasus?
|
Togli pure i forse  |
Centaurea
|
 |
|
luigiconelli
Utente Junior
 
Città: Mariglianella
Prov.: Napoli
Regione: Campania
58 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2016 : 13:41:39
|
grazie. si tratta di una pianta ben nutrita visto che ha foglie grandi e margini non seghettati. |
Gli uomini che desiderano conoscere il mondo devono imparare a conoscerlo nei particolari.(Eraclito) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2016 : 14:35:34
|
Mi sembra tanto un esemplare coltivato all'interno di un giardino , o sbaglio?
 |
 |
|
luigiconelli
Utente Junior
 
Città: Mariglianella
Prov.: Napoli
Regione: Campania
58 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2016 : 09:29:56
|
no si trova spontaneo su una scarpata della tangenziale di Napoli |
Gli uomini che desiderano conoscere il mondo devono imparare a conoscerlo nei particolari.(Eraclito) |
 |
|
|
Discussione  |
|