Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 17:16:16
|
Immagine:
130,34 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 17:16:56
|
Immagine:
162,6 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 17:17:37
|
Immagine:
214,96 KB |
b.c. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 17:52:23
|
Che ne dici di questo ? Link .
 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 19:16:16
|
 Grazie Vladim , sembra proprio lui , non sapendo ... in che famiglia cercare  non l'ho notato nella galleria del forum . |
b.c. |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13402 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2016 : 23:42:26
|
Io propenderei più per Phyllotreta vittula: le due specie sono molto simili ma la macchia gialla sembra molto regolare nella larghezza: quella del link in effetti potrebbe essere una undulata ma senza certezza. Purtroppo i caratteri utili sono visibili solo a grandi ingrandimenti del capo (punteggiatura): niente crop, non sevono. Giorgio. |
Modificato da - vladim in data 03 marzo 2016 09:35:19 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2016 : 09:12:26
|
 Grazie Giorgio per le precisazioni  |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|