| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                  Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 myzar 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3886 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 aprile 2007 :  21:41:34
     
       
  | 
                     
                    
                       Bè, Mario,, complimenti. Almeno sul Tirreno non è poi così comune. myzar | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 aprile 2007 :  21:59:53
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di myzar:
  Bè, Mario,, complimenti. Almeno sul Tirreno non è poi così comune. myzar
  |  
 
  La discreta frequenza di questi spiaggiamenti mi è stata confermata per quella spiaggia sia da un gestore di un rimessaggio barche sia dall'amico del posto che mi ha accompagnato nella passeggiata.
  Mario
  Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 chiton 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Sabaudia 
                Prov.: Latina 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 883 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 maggio 2007 :  18:37:28
     
       
  | 
                     
                    
                       A proposito di Fondi, (belli quegli Ensis!) sei stato al salto di Fondi (che non so dove si trovi) dove pare abbiano appena fatto un ripascimento???
  Silvia
  Bruno | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 maggio 2007 :  22:05:06
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di chiton:
  A proposito di Fondi, (belli quegli Ensis!) sei stato al salto di Fondi (che non so dove si trovi) dove pare abbiano appena fatto un ripascimento???
  Silvia
  Bruno
  |  
 
  Carissimi guardate che per salto di Fondi si intende tutta qualle fascia costiera (compresa anche S'Anastasia che è considerata una delle tante località di Salto di Fondi) che inizia cira a tre kilometri da Terracina fino quasi a Sperlonga.
  Mario
  Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 squalo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: roma 
               
  
                 1201 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 maggio 2007 :  11:12:03
     
       
  | 
                     
                    
                       La specie in questione è piuttosto frequente sul litorale tra Terracina e Fondi. Questi Enis ensis che posto(quelli che restano dopo averne rotti o regalati altrettanti) li ho trovati tutti insieme dopo una libecciata storica di una decina d'anni fa, in cui spiaggiò anche il dio Nettuno con tutto il tridente .Mi ricordo ancora le Acanthocardia aculeata vive che saltavano a riva... tutto sotto Monte Giove proprio all'inizio del litorale che da Terracina va fino a Sperlonga. Evidentemente il fondale lì è più ricco di nutrimento proveniente dalla foce del porto, per cui i bivalvi fanno "Pasquetta" tutto l'anno.
  Ciao  Squalo
 
  Immagine:
     95,12 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |