Autore |
Discussione  |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2016 : 13:02:02
|
Immagine:
50,4 KB |
|
 |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2016 : 13:03:03
|
Immagine:
58,77 KB |
|
 |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2016 : 13:04:00
|
Immagine:
49,97 KB |
|
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2016 : 13:33:56
|
Il fusto peloso mi porterebbe a Valeriana wallrothii, sentiamo altri pareri... |
massimo |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2016 : 13:35:32
|
E' una Valeriana del gruppo officinalis |
Centaurea
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2016 : 13:37:50
|
In effetti il fusto sembra peloso, quindi potrebbe essere proprio V. stolonifera (V. collina per Pignatti)come dice Massimo |
 |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2016 : 22:55:01
|
Grazie, Massimo e Centaurea  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|