|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 13:24:22
|
Quando lo hai fotografato? Intanto provo a fare una determinazione ma qui ho bisogno di altre opinioni che mi possano aiutare. Intanto possiamo dire che è un Geometridae. Per la forma della testa l'ho cercato prima fra le Ennominae. Se si osserva la parte posteriore si nota un "rialzamento" (non so come definirlo ) biancastro bordato di nero (cerchio rosso), inoltre i piccoli tubercoli scuri (nel cerchio verde) e lo scudo chiaro (cerchio giallo) mi sembra possano portare a Odontopera bidentata, specie abbastanza variabile.
Link Link
Altre opinioni....?
Immagine:
135,65 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 22:29:13
|
Pensavo anche a Crocallis elinguaria... ...Anzi, mi convince anche di più. Link |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 22:59:30
|
Concordo con la seconda ipotesi.

Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2016 : 23:04:51
|
| Messaggio originario di Holly:
Concordo con la seconda ipotesi.

|
...Intitoliamo allora Nel primo giro di controllo la Crocallis mi era sfuggita! Ciao!  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2016 : 00:59:18
|
Grazie Tiziana e Federica. Scusate la dimenticanza del periodo, era Maggio 2015  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|