Autore |
Discussione  |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 aprile 2007 : 14:52:55
|
2.
Immagine:
212,31 KB
|
Modificato da - Giorgio Gozzi in data 29 aprile 2007 00:33:03 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 aprile 2007 : 14:53:48
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Empididae Genere: Specie:
|
2.
Immagine:
224,31 KB
|
Modificato da - Giorgio Gozzi in data 29 aprile 2007 00:33:33 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 aprile 2007 : 14:54:40
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Therevidae Genere: Specie:
|
3.
Immagine:
227,92 KB
|
Modificato da - Giorgio Gozzi in data 29 aprile 2007 00:31:59 |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2007 : 19:53:22
|
Sono d'accordo con la frase che posti ad ogni immagine...ma qui non mi pare molto azzeccata... 
scusa....
Francesco |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 aprile 2007 : 00:35:39
|
Pensavo si fosse capito che adoro i funghi....e la frase fosse inerente alla micologia,mi adeguo....
ciao giorgio
|
Modificato da - Giorgio Gozzi in data 29 aprile 2007 00:44:21 |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 15:14:49
|
il secondo e il terzo sono Rhagionidae? |
 |
|
brazz
Moderatore
   

Prov.: Verona
Regione: Veneto
620 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:18:27
|
| Messaggio originario di Istrice:
il secondo e il terzo sono Rhagionidae?
|
direi di no: foto 2-3 antenna con stilo terminale , non arista foto 2 un apparato buccale di quel genere Empididae
foto 3 Therevidae
foto 1 direi Tipulidae
Un Saluto Andrea
ogni albaro fa la so ombra
T.F. |
 |
|
|
Discussione  |
|