Potrebbe essere, ciò che mi mette in dubbio è però quel "grosso" che hai detto, in genere le volpi con rogna sono magre e deperite....a meno che sia all'inizio. Però i primi sintomi dell infestazione dovrebbero verificarsi attorno ai padiglioni auricolari e sui gomiti. Qui le orecchie mi sembrano in buono stato. Hai notato se ha altri segni sul corpo? Non potrebbe essere invece il risultato dell' impatto con la vettura?
Come ho detto a Fabio per sms, in effetti anche io ho trovato solo volpi morte di rogna con infezione nella zona del capo.. E in effetti mi sembra un po' troppo "in forma".. Tuttavia (pur non avendo conoscenze veterinarie) ho visto varie volte le lesioni della rogna anche su cani domestici e sono davvero simili!
Anche per mè si tratta di rogna. Posso dire che gli animali possono essere colpiti da due tipi di rogna una che si sviluppa sulle orecchie e un'altra forma che si sviluppa nel posteriore dell'animale.Questo mi è stato spiegato dal veterinario che seguiva le mie pecore.Inoltre ci sono anche delle dermatiti di origine alimentari che si manifestano sul cane che ha una dieta molto ricca di amidi e sale (pane per intendersi).Ciao Gildo
Anche per mè si tratta di rogna. Posso dire che gli animali possono essere colpiti da due tipi di rogna una che si sviluppa sulle orecchie e un'altra forma che si sviluppa nel posteriore dell'animale.Questo mi è stato spiegato dal veterinario che seguiva le mie pecore.Inoltre ci sono anche delle dermatiti di origine alimentari che si manifestano sul cane che ha una dieta molto ricca di amidi e sale (pane per intendersi).Ciao Gildo
Molto molto interessante! Grazie per le informazioni dettagliate