testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Eupsilia transversa, Noctuidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EIDOS
Utente Senior

Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2016 : 07:12:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato oggi (per me è una specie nuova )

...ha tutta l'aria di poter essere una Eupsilia transversa!




09.I.2016 - Abruzzo - RNRO del M.te Salviano (L'Aquila)
Eupsilia transversa, Noctuidae
271,8 KB

Modificato da - vladim in Data 09 gennaio 2016 10:21:45

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 gennaio 2016 : 09:53:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di eupsilia transversa femmina (Segni arancioni -il maschio li ha bianchi). Ti invidio un pochino che sempre trovi qualcosa, nonnostante che siamo in inverno. Qui dorme tutto.

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

EIDOS
Utente Senior

Città: Avezzano
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2251 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2016 : 11:29:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Jiri:

Si tratta di eupsilia transversa femmina (Segni arancioni -il maschio li ha bianchi). Ti invidio un pochino che sempre trovi qualcosa, nonnostante che siamo in inverno. Qui dorme tutto.


...grazie Jiri.

Per quanto riguarda i "ritrovamenti", diciamo che ho trovato una situazione favorevole (fino a poco tempo fa non era proprio così, in realtà ho trovato anche due Conistra rubiginosa e diversi geometridi che ho già riportato nel topic " Altri Macroheterocera invernali", più un'altra farfalla che sto cercando di determinare, ma non è colpa mia, non mi menate!), comunque sul mio balcone ormai non arriva più niente da un pezzo...



NB

Questa mattina (presto) dalle mie parti si registrava una temperatura di 9 °C!!!

Stefano

Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tzu)

Modificato da - EIDOS in data 09 gennaio 2016 12:03:02
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net