Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
inizialmente ho pensato che fosse P. vernalis, ma ora mi vengono dei dubbi. Lunghezza 6 mm, località Giussago (PV), sotto corteccia. Si riesce da queste foto ad avere una identificazione? Grazie mille in anticipo.
Immagine: 231,23 KB
Immagine: 251,02 KB
Modificato da - vladim in Data 03 gennaio 2016 14:43:30
Roberto, fai bene ad avere dei dubbi, questo è uno Pterostichus del subgenere (Phonias), probabilmente la specie è lo strenuus (la più comune), ma potrebbe anche essere l'ovoideus, molto simile, e da foto non è proprio facilmente identificabile. Sentiamo gli altri colleghi in zona, sicuramente sapranno essere più precisi.
Vedo ora un'altra discussione su di un esemplare probabilmente simile.
Ciao Augusto
"Non veniamo al mondo per lavorare o per accumulare ricchezza, ma per vivere. E di vita ne abbiamo solo una"
José Mujica
Modificato da - Notoxus59 in data 03 gennaio 2016 13:56:41