Non solo Acinos è stato inglobato in Clinopodium: Link
a pag 185 di questa tesi di dottorato, costituita da articoli già pubblicati o accettati, c'è l'albero filogenetico delle Menthinae che mostra come sia Calaintha, sia Acinos, sono abbastanza vicini da ritenere ragionevole per qualcuno di utilizzare Clinopodium come nome generico. Ciò, quantomeno dal punto di vista molecolare, sembrerebbe soprattutto vero per Calamintha, mentre una scelta alternativa esisterebbe per Acinos.
Grazie Valerio per la puntuale precisazione, ho letto la tabella di riferimento a pag. 185. Io l'avevo classificato per Acinos alpinus (L.) Moench var. nebrodensis (Strobl) Pign. Ciao Bernardo