testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Dactylorhiza sambucina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 aprile 2007 : 00:38:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

E' un' orchidea? Se sì, quale? E' stata fotografata nei dintorni del Monte Baldo (VR) ad un' altezza di circa 1600 metri.

Immagine:
Dactylorhiza sambucina
284,71 KB

marz

Modificato da - Gioquita in Data 01 maggio 2007 20:00:24

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2007 : 10:03:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
E' proprio quella che ti dicevo, con riferimento alla forma gialla. Dactyloriza sambucina. Mi trovavo proprio ieri sul Monte Baldo, versante San Zeno di Montagna. Ce n'erano davvero tante.

Alessandro PD

Modificato da - a p in data 26 aprile 2007 10:04:50
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 aprile 2007 : 21:54:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Sono stato ieri proprio lì. Ho fatto la mulattiera che da Prada porta al forte di Naole. Camminata stupenda sotto ogni aspetto. Ho trovato anch' io decine e decine di Dactyloriza sambucina. Su questa avevo dei dubbi perchè l' ho trovata isolata e molto più in alto delle altre.

marz
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2007 : 21:55:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
ero nello stesso posto, vuoi vedere che ci siamo incontrati?


Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net