Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 22:20:11
|
Immagine:
91,11 KB |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 22:21:03
|
Immagine:
100,16 KB |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 22:22:01
|
Immagine:
235,39 KB |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2015 : 02:19:28
|
sì è lui. molto carino |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2015 : 20:23:36
|
Ti ringrazio! Sì era davvero bellissimo, e sono stato molto contento di poterlo osservare così bene. L'occhio è stupendo, sembra un'eclissi solare  |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2015 : 19:06:15
|
Confermo: un bel maschietto! |
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2015 : 18:38:42
|
Grazie anche a te! Da cosa si capisce che è un maschio? |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2015 : 18:50:20
|
Nel Malpolon vi è un notevole dimorfismo sessuale: un profano guardando i due sessi adulti direbbe che siano di specie diverse!
Principalmente dal fatto che non ha disegni sulla testa, tipici delle femmine sin dalla nascita,e poi la colorazione di fondo è il verdastro dei maschi: le femminucce sono più marroncine
Immagine:
150,46 KB
Immagine:
143 KB
così invece diventerà da grande il "tuo" maschietto!
Immagine:
155,84 KB |
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2015 : 22:08:51
|
Capisco, grazie per la spiegazione! 
 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2015 : 23:29:09
|
domanda da ignorante quindi siate comprensivi e risparmiatemi le 
i caratteri sessuali indicati sono validi anche per il Malpolon insignitus? |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2015 : 21:53:10
|
Domanda invece pertinente Maurizio: la risposta è sì |
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2015 : 22:09:53
|
grazie 
ora mi spiego alcune discrepanze che avevo osservato fra un ex. giovane di corfù e uno di lampedusa... a quanto risulta entrambi insignitus, anche se di due sottospecie diverse (quello di lampedusa dovrebbe essere lo stesso del nordafrica, cioè l'insignitus fuscus) |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|