|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2015 : 08:20:20
|
Nessun parere? Grazie |
Hirundo |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2015 : 09:18:40
|
In assenza , per ora , di pareri più validi , ti do il mio . Penso che il colore più o meno appariscente in questi casi possa dipendere da tre fattori: qualità della fotografia, normale variabilità fra individui della stessa specie ed età degli esemplari fotografati .  |
b.c. |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2015 : 12:11:21
|
Vi ringrazio entrambi, dunque il sesso non c'entra, mentre, oltre naturalmente all'età, come mi avete insegnato , credo di capire che conti molto la qualità della fotografia, in particolare le condizioni di luce (spesso le farfalle non ti danno la possibilità di scegliere..) |
Hirundo |
 |
|
Hirundo
Utente Senior
   
Città: Brescia
608 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2015 : 12:14:59
|
Ops, mi sono accorta di aver linkato due volte la stessa foto.. Comunque d'ora in avanti farò attenzione anche allo stato di "freschezza", non ci avevo mai badato. Grazie ancora |
Hirundo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|