|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33200 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2015 : 17:00:22
|
Ostia Antica (RM), 20-11-2015
Le discariche abusive di rifiuti ingombranti sono un ottimo ambiente per fotografare i ragni, e a volte anche gli insetti. Sotto ad un vecchio frigorifero senza sportello buttato sull'erba con l'interno verso il basso si erano create le condizioni ideali per i Pholcus phalangioides: ambiente buio e riparato e piccoli insetti in abbondanza.
A occhio e croce c'erano almeno 30 ragni di varia grandezza che avevano fatto le loro tele quasi invisibili in varie parti della cavità. Si era formata una vera e propria colonia e, visto lo spazio ristretto a disposizione, ritengo che convivessero pacificamente anche costruendo ragnatele contigue.
Erano anche piuttosto grandi, come si vede dal confronto con la mia mano (le mie dita sono larghe in media 2cm.)
Immagine:
154,61 KB
Una coppia:Immagine:
149,66 KB Un'altra coppia: Immagine:
187,36 KB Un maschio: Immagine:
105,94 KB Una femmina: Immagine:
115,98 KB Una coppia a confronto con la mia mano: Immagine:
149,08 KB Detaglio di una femmina Immagine:
46,45 KB
|
luigi |
Modificato da - elleelle in Data 27 novembre 2015 08:53:07
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|