è messa parecchio male, ma si tratta certamente di una crocidura (vedi denti), e mi pare che anche i padiglioni auricolari siano visibili e sviluppati. quale delle 2? Impossibile dirlo, ma mi pare che la demarcazione sia abbastanza netta e anche la coda vagamente bicolore. Opterei per C. ventrebianco, senza scommetterci nulla... Fabio
io mi accodo a quanti dicono C. leucodon. Le dimensioni farebbero già escludere la suaveolens. La colorazione e la forma dell'incisivo superiore danno poi ulteriore conferma.