Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ma da dove li distingui a prima vista? Io li "distinguevo" dalle antenne un po' piú spesse e il corpo piú rettangolare e non ovale.... Che caratteri bisogna guardare?
Rhopalidae e Coreidae (Coreoidea) hanno la membrana delle emielitre suddivisa in una una decina di "settori" (cellule). Comunque sempre più di sei. I Lygeidae e i Berytidae (Lyageoidea) hanno invece un massimo di 5 cellule nella membrana.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)