testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Chrysolina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orni60
Utente Senior

Città: maniago
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2029 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2015 : 22:40:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 46.18274234801078, 12.704143524169922 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Maniago-Landri 29.04.2014.
Chiedo aiuto per l' identificazione, se possibile.
Ornella

Immagine:
Chrysolina
88,76 KB

ORNI60

orni60
Utente Senior

Città: maniago
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2029 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2015 : 22:41:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chrysolina
78,18 KB

ORNI60
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13433 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 novembre 2015 : 21:55:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi spiace ma da queste foto non riesco a farmi un'idea certa: i caratteri ben visibili (elitrali) non sono d'aiuto per me e quelli poco visibili discordanti. Della haemoptera e cerealis non avrebbe il torace (la seconda l'ha punteggiato) e delle altre possibili non mi tornano i conti. Dovrai rifotografarla per avere un parere da me. Qualcuno ha proposte?
Dimensioni rispetto ad una rossia? Immagino più piccola, o analoga?
Sei sicura che è la stessa specie?
la seconda foglia è di Petasites rovesciata?
Torna all'inizio della Pagina

orni60
Utente Senior

Città: maniago
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2029 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 novembre 2015 : 22:36:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti mi sa che dovrò cercare di trovarle di nuovo nella prossima stagione.
Comunque ho riguardato la sequenza di foto e sono state fatte tutte in serie nell' arco di due minuti, ma quasi sicuramente sono due coppie diverse.Le dimensioni purtroppo non le ricordo. La pianta non è una Petasites.
Grazie mille Giorgio.
Ornella


Immagine:
Chrysolina
67,39 KB
Immagine:
Chrysolina
76,49 KB

ORNI60
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net