|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2015 : 14:07:37
|
Novara,questa mattina sul balcone di casa mia. Di colore verde con riflessi blu,di circa 5 mm. Grazie.
Immagine:
92,35 KB Immagine:
98,93 KB Immagine:
95,59 KB Immagine:
88,29 KB Immagine:
80,96 KB Immagine:
94,52 KB Immagine:
174,07 KB Immagine:
94,26 KB
|
Franco Z. |
Modificato da - Chalybion in Data 12 novembre 2015 20:18:05
|
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2015 : 14:46:54
|
La famiglia è senz'altro Chrysomelidae.
Per il resto, la parola agli esperti!
  |
 |
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13545 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2015 : 20:17:46
|
Linaeidea aenea. Il genere differenzia dalle piccole Chrysolina e Oreina per gli omeri con netto tubercolo (vedi 2a foto) ed il torace a margini senza doccia o cercine.
 |
 |
|
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2015 : 21:54:18
|
Grazie ragazzi.
 |
Franco Z. |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|