testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Limicoli da id.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Naturasiciliana
Utente Senior

Città: Troina

Regione: Sicilia


1230 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2015 : 17:54:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

le varie livree estive e invernali mi hanno messo in confusione
scattate oggi lago Pozzillo (EN)
1
Immagine:
Limicoli da id.
162,21 KB

2
Immagine:
Limicoli da id.
132,09 KB

3
Immagine:
Limicoli da id.
163,69 KB

4
Immagine:
Limicoli da id.
134,01 KB

5
Immagine:
Limicoli da id.
220,2 KB

Link

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2015 : 19:13:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nella prima e ultima foto con il becco più corto (nella prima foto) Gambecchio comune. Tutti gli altri Piovanello pancianera.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

LupoForvieri
Utente Senior

Città: Rozzano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1329 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2015 : 23:12:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto
complimenti

Fulvio
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 novembre 2015 : 13:46:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per la magnifica serie, bellissimi scatti !
Da 2 anni vengo in vacanza "dalle tue parti", ( vicino a Marina di Ragusa )e devo dire che per appassionati come noi c'è da impazzire !
Dalle mie parti c'è "tanta roba" ma la devi andare a cercare, da te è incredibile la quantità / varietà che c'è a portata di click.
Ancora complimenti, ciao Ago.
Torna all'inizio della Pagina

Naturasiciliana
Utente Senior

Città: Troina

Regione: Sicilia


1230 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 novembre 2015 : 19:45:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ragazzi per l'id, volevo chiedere se secondo voi sono in migrazione o stanziali?

Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 novembre 2015 : 20:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innanzitutto complimenti per le belle foto e per il punto di ripresa.
Riguardo al tuo quesito, normalmente dovrebbero essere migratori, ma il fatto che siano ancora dalle tue parti in questo periodo mi fa pensare.
Che abbiano deciso di svernare in Sicilia?
Questo ce lo potrai dire solo tu se li rivedrai nei mesi Invernali perchè con questi cabiamenti climatici nulla è più scontato, dalle mie parti ad esempio ci sono circa una ventina di Nitticore che passano l'Inverno qui ed inoltre parecchi Aironi Guardabuoi non migrano più.
Facci sapere se li vedrai ancora nei prossmi mesi, altrimenti probabilmente li rivedrai la prossima Primavera.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net