testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Nei cieli di Segovia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2015 : 08:06:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io ho consultato lo Svensson e credo sia stata indovinata nelle risposte precedenti la specie.
Lascio all'autore di svelarla.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2015 : 19:46:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bravi a tutti, si tratta proprio di un bellissimo giovane di Aquila imperiale spagnola o Aquila adalberti si tratta dell'unico esemplare di questa magnifica specie che ho visto durante il viaggio, nonostante in seguito abbia anche passato una giornata e mezza al parco di Monfrague. Questo rende questo avvistamento ancora più affascinante per me, tra l'altro quando l'ho visto ero privo della guida e quindi pur avendo forti sospetti non osavo sperare tanto, ho dovuto attendere fino a sera per poter consultare lo Svensson e autoconfermarmi l'identificazione. Tra l'altro si tratta di un esemplare da manuale, forse l'unico rapace che abbia mai visto esattamente identico al disegno sulla guida
Torna all'inizio della Pagina

Hirundo
Utente Senior

Città: Brescia


608 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2015 : 21:13:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi piacciono questi quiz, appena posso li sfrutto per migliorare le mie conoscenze e lo spirito di osservazione: e poi è bello confrontarsi in simpatia e senza saccenterie, grazie

Hirundo
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2015 : 01:33:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a te per aver partecipato e concordo in pieno, i quiz sono molto utili sia per chi è alle prime armi sia per i più esperti
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net