|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2015 : 15:19:59
|
Anche lui era sulla parete del canale, 11mm. circa rostro compreso, potrebbe essere un Cleonino, ma con quelle fossette all'altezza delle tempie non riesco a capire quale. Si potrà stabilire?
DTVD
10-10-2015 Barriera reattiva permeabile, Avigliana (TO) Immagine:
139,99 KB Immagine:
168,15 KB Immagine:
142,25 KB Immagine:
147,61 KB Immagine:
164,27 KB
Volevo prendergli le misure, ma lui non era molto d'accordo. Immagine:
180,71 KB
|
Modificato da - vladim in Data 04 novembre 2015 19:26:15
|
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2015 : 12:33:53
|
Mecaspis alternans (Herbts, 1795)   |
Forbix
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2015 : 18:43:26
|
Avevo anche guardato in galleria!! però mi sembravano diversi!  Il bello(se cosi si può dire)è che pensavo che fossero diversi anche quelli che ho proposto io. ...Potrei giustificarmi dicendo che è la prima volta che li incontro, e non sono abituato. 
Grazie per l'identificazione Leonardo.
Aggiungo una foto della parte ventrale leopardata.
  Vincenzo Immagine:
165,88 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|