Trovato stamattina a Cornaredo (MI) lungo un sentiero che costeggia una roggia. Se ne stava su una foglia di ortica (v. prima foto). Per riprenderlo da altre posizioni, avrei dovuto inseguirlo lungo il fusto dell'ortica... Così, dopo due "bruciature", ho deciso che era meglio catturarlo e fotografarlo a casa. Il foglietto su cui l'ho posto ha i quadretti col lato di 4 mm.
Grazie
Ciao
Immagine: 186,64 KB
Modificato da - vladim in Data 26 ottobre 2015 11:02:21
Quindi Pisaura sp. (Pisauridae). Nella seconda e terza foto, in luce artificiale, il disegno del pattern addominale scompare del tutto: ne prendo atto, anche se non me lo sarei aspettato in modo tanto rilevante. Invece mi chiedo cosa siano quella specie di "spuntoni" che nelle ultime due foto appaiono ai lati del capo. Anch'essi dovuti all'effetto ottico della luce artificiale?