Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 19 ottobre 2015 : 02:04:14
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Mononychus Specie:Mononychus punctumalbum
Riserva degli Astroni (Na), 10 maggio. Dovrebbe essere lui, e confrontandolo con gli esemplari in galleria credo di non sbagliarmi. Questa discussione però, mi ha messo un pò in crisi. Gli esemplari qui mi sembrano abbastanza differenti. Da cosa dipende questa variazione cromatica? Grazie
Immagine: 124,37 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Modificato da - vladim in Data 02 aprile 2020 09:20:48
Con questo non puoi sbagliarti! Esiste solo lui ad avere "una sola unghia", da cui il nome del genere! Si tratta semplicemente di variazioni cromatiche, ma quella che hai fotografato tu è senz'altro la più comune.
Modificato da - vladim in data 19 ottobre 2015 09:19:41