Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2015 : 12:24:12
|
Immagine:
83,84 KB |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2015 : 12:24:44
|
Immagine:
89,35 KB |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2015 : 12:25:23
|
Immagine:
116,83 KB |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2015 : 12:26:02
|
Immagine:
118,76 KB |
 |
|
willy98
Utente Senior
   
Città: Azeglio
Prov.: Torino
Regione: Italy
3425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2015 : 15:29:29
|
Potrebbe essere Solidago, forse gigantea. |
Gianni |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 ottobre 2015 : 17:51:57
|
| Messaggio originario di willy98:
Potrebbe essere Solidago, forse gigantea.
|
Penso anche io che sia S. gigantea. La peluria sul fusto sembra diradarsi man mano che si scende, la nervatura delle foglie presenta nervature di 3° ordine poco o per niente visibili e le ligule sono ppittosto lunghe. |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
|
Discussione  |
|