| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Renato Marconcini 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Reggio Calabria 
                Prov.: Reggio Calabria 
                 Regione: Calabria 
                
  
                 592 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Sebas 
                Moderatore 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Málaga 
                 Regione: Spain 
               
  
                 497 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 aprile 2007 :  13:24:23
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao,
  É Potamopyrgus antipodarum (Gray 1843) Fam. Hydrobiidae.
  Saluti. Sebas | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 aprile 2007 :  14:32:14
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Renato, benvenuto nel forum dei terrestri,non ti preoccupare se una specie è gia stata postata,è molto importante nei terrestri vedere le differenze di razze locali e seguire una specie in tutto il suo areale di distribuzione. Ho letto i tuoi interventi sul forum marini sempre precisi e misurati e mi sono piaciuti molto,è proprio di una persona come te che abbiamo bisogno per conoscere la malacofauna del reggino che attualmente è completamente scoperta. Se veramente vuoi interessarti di terrestri puoi iniziare ad orientarti sulla checklist che da contenitore vuoto si sta riempiendo di immagini e post utili per la determinazione delle specie, e della loro distribuzione geografica. Stiamo ottenendo questo con il contributo di tutti i partecipanti al forum,anche le specie inviate da te contribuiranno per un pezzettino alla conoscenza di tutti. Potamopyrgus antipodarum (Gray, 1843) in genere si trova in colonie numerose in cui sono presenti nella stessa popolazione individui con conchiglia liscia ed individui con conchiglia carenata,puoi farci sapere se questo si manifesta anche nella popolazione da te trovata?
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 aprile 2007 :  19:17:15
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Renato 
  Ben venuto anche da parte mia
  Proprio ieri parlavo con Seahorse (Walter) di organizzare un giretto malacologico sulle Montagne intorno a Reggio . .  Allora sarai dei nostri?
  Ciao Fabio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Lepurisposu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Su Masu 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1912 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 aprile 2007 :  19:38:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Renato e Benvenuto nel Gruppo!   aspetto altri tuoi interventi con piacere, Lèpurisposu
  àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Renato Marconcini 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Reggio Calabria 
                Prov.: Reggio Calabria 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 592 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 aprile 2007 :  08:13:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Ringrazio tutti quanti per il benvenuto nel forum dei terrestri, spero di rimanere a lungo a farvi domande. Nel torrente Stilaro, nel punto dove mi sono fermato, ad un paio di chilometri a valle della cascata del Marmarico (tra le più alte d'Italia), scorre acqua purissima per tutto l'anno perchè non attraversa nessun centro abitato, mentre più a valle si notano alcuni scarichi, non so di che natura, forse fognari. Nel tratto dove mi sono fermato ho trovato solo le tre specie postate e cioè: Ancylus sp.(numerose), Physa acuta (numerose) e Potamopyrgus antipodarum, solo due esemplari con conchiglia liscia. Lungo il torrente è presente molta vegetazione, dove mia moglie ha trovato alcune conchiglie terrestri che a presto posterò. Saluti
  Renato | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 aprile 2007 :  12:59:40
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao renato, sono contento di leggerti anche qui tra i terrestri!
  ang
  C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |