|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7103 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7103 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2015 : 21:54:29
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Erebidae Genere: Grammodes Specie:Grammodes stolida
|
Pochi giorni dopo, il 26/9/2015, ne ho trovato un altro che mi sembra della stessa specie
Immagine:
116,6 KB Immagine:
73,59 KB
Il secondo era più grosso e avendolo messo in un recipiente con della terra e varie foglie a scelta si è sotterrato quasi subito. Infatti, controllando oggi, ho trovato una crisalide di circa 1,5 cm. Spero riuscire a farle passare l'inverno indenne...
 Franziska |
|
Modificato da - Andromeda in data 28 maggio 2016 00:15:02 |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7103 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2015 : 23:11:52
|
Grazie Paolo ! Di Polygonum o Rumex non ne ho. In terrazza c'è un Lauroceraso, una Thuja e una fioriera dove tengo alcune piante spontanee: una Salvia pratensis (che è molto apprezzata soprattutto dall'Autographa gamma), del Plantago, Verbena, Galium e altri
Quando all'incirca incominciano a volare le Grammodes in primavera?
 Franziska |
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2015 : 23:23:21
|
Foto molto interessanti, brava! Non ho mai osservato alcuna Grammodes, quindi te li invidio anche un po'  Dovrebbero cominciare a volare entrambe a maggio.
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7103 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2015 : 23:47:04
|
Grazie Federica  Ecco un ritratto del secondo esemplare 
Immagine:
95,35 KB
 Franziska |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7103 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2016 : 00:10:43
|
Riprendo questa discussione: oggi, 27/5/2016 è sfarfallata la mia Grammodes  Si tratta di G.stolida  Purtroppo l'unica foto presentabile che sono riuscita a scattare non gli rende per niente giustizia - è bellissima 
Immagine:
79,26 KB
 Franziska
|
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2016 : 00:17:39
|
Sì Franziska, è davvero bellissima!!
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2016 : 13:40:29
|
Che bellaaaaa 
Complimenti per l'ottima riuscita dell'allevamento 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7103 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2016 : 22:44:36
|
Grazie Tiziana e Federica 
 Franziska |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|