testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Plebejus argyrognomon??? No, Polyommatus sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lamedelcaos
Utente V.I.P.

Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2015 : 14:56:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 41.47566,13.974609 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Mi date conferma che si tratta di una Plebejus argyrognomon???
Immagine:
Plebejus argyrognomon??? No, Polyommatus sp.
73,37 KB

Modificato da - Andromeda in Data 04 settembre 2015 14:40:55

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2830 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 settembre 2015 : 17:32:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi piuttosto Polyommatus sp.
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

lamedelcaos
Utente V.I.P.

Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2015 : 18:47:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
di che tipo?

Torna all'inizio della Pagina

lamedelcaos
Utente V.I.P.

Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2015 : 18:48:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere ICARUS?

Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26743 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2015 : 20:21:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, Giuseppe


purtroppo non si vede il puntino caratteristico dell'ala anteriore
e quindi credo non sia classificabile, mi dispiace


potresti inserire anche il luogo e la data dello scatto ?
(come da regolamento) grazie


........Alberto

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 settembre 2015 : 20:47:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non hai neanche dato data e zona...


Link
Torna all'inizio della Pagina

lamedelcaos
Utente V.I.P.

Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2015 : 07:57:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate per l'omissione dei dati. La foto è stata scattata a Norma (LT) nel mese di Luglio 2015

Torna all'inizio della Pagina

lamedelcaos
Utente V.I.P.

Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2015 : 17:02:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Comunque i dati li ho messi sulla mappa (l'iconcina in testa al mio post lampeggia e funziona).

Torna all'inizio della Pagina

Roberto Garavaglia
Utente Senior

Città: Vignate
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1218 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2015 : 21:29:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potrebbe essere Polyommatus bellargus ?

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

lamedelcaos
Utente V.I.P.

Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2015 : 22:14:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Zona nella mappa data agosto

Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 settembre 2015 : 12:17:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è una bellargus

Jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net