testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Prispolone
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigilmozzi
Utente Senior

Città: Tesero
Prov.: Trento

Regione: Italy


748 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2015 : 16:25:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato sul Dòs Capèl (Latemar) il 31 agosto 2013 a quota 2260 mt.
è possibile identificarlo? Si è posato a pochi metri, senza accorgersi della mia presenza, poi è volato via velocissimo.
Grazie mille Bepi

Immagine:
Prispolone
161,26 KB

Modificato da - vladim in Data 07 aprile 2016 18:36:08

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2015 : 20:15:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è uno Spioncello.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

peach
Utente V.I.P.

Città: suna:villaggio della sabbia


213 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2015 : 00:14:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra più un prispolone
peach

Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4059 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2015 : 19:31:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peach:

mi sembra più un prispolone
peach


Anche a me pare un Prispolone (però non ho sicurezza)

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

gigilmozzi
Utente Senior

Città: Tesero
Prov.: Trento

Regione: Italy


748 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 settembre 2015 : 19:38:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, ho fatto una ricerca su internet dopo le vostre risposte, effettivamente sembra proprio un Prispolone,
saluti Bepi

Bepi
Torna all'inizio della Pagina

consonni
Utente nuovo

Città: pordenone
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 settembre 2015 : 09:19:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi anch'io che è un Prispolone: lo Spioncello ha le parti inferiori rosate ed un sopracciglio più marcato ed evidente. Anche il capo è di solito più grigiastro nello Spioncello. Quindi d'accordo con Prispolone
Ciao Flavio
Messaggio originario di gigilmozzi:

Grazie mille, ho fatto una ricerca su internet dopo le vostre risposte, effettivamente sembra proprio un Prispolone,
saluti Bepi


Modificato da - consonni in data 03 settembre 2015 09:20:19
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net